La ricerca e l'innovazione contribuiscono direttamente alla prosperità e al benessere individuale e collettivo. La finalità principale della politica di ricerca e sviluppo tecnologico è fare dell'Unione europea un'economia della conoscenza di livello mondiale. In quest'ottica, la realizzazione di uno spazio comune di ricerca dovrebbe consentire col tempo di ottimizzare la cooperazione ai diversi livelli di azione, coordinare meglio le politiche europee e nazionali, rafforzare le capacità strutturali e il collegamento in rete delle equipe di ricerca e infine incrementare la mobilità delle persone e delle idee. Per saperne di più...
Le informazioni contenute in tutti i siti web consigliati, sono disponibili nelle 23 lingue comunitarie selezionando il menu a tendina in alto a destra. Link: ScadPlus (sintesi della legislazione dell'Unione Europea)
Parlamento Europeo Commissione Europea CORDIS, servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo GSA, autorità europea di vigilanza GNSS Agenzia esecutiva del Consiglio europeo della ricerca Agenzia esecutiva per la ricerca Fonte: http://europa.eu/scadplus/leg/it/s23000.htm
|