Tutti gli Stati membri dell'UE fanno parte dell'unione economica e monetaria (UEM), il cui scopo è un'integrazione pi๠efficace delle economie dei paesi europei. Il percorso per spronare la crescita e creare posti di lavoro in un'Europa che mantenga la coesione sociale e tuteli l'ambiente è indicato nel Pacchetto di orientamenti integrati per il periodo 2005-2008, adottato nel luglio 2005. L'UEM comporta un maggiore coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri a livello europeo e l'obbligo di evitare disavanzi di bilancio eccessivi ("patto di stabilità e crescita"). L'UEM ha portato all'introduzione di una moneta unica: l'euro. Per saperne di pià¹...
Le informazioni contenute in tutti i siti web consigliati, sono disponibili nelle 23 lingue comunitarie selezionando il men๠a tendina in alto a destra.
Link: ScadPlus (sintesi della legislazione dell'Unione Europea)
Parlamento Europeo: Commissione europea - DG per gli Affari Economici e Monetari 10 anni di Euro Banca Centrale Europea (BCE) La Banca Europea per gli Investimenti
Fonti: http://europa.eu/pol/emu/overview_it.htm http://europa.eu/scadplus/leg/it/s01000.htm
|