L'UE e i cittadini dell'Unione devono far fronte a importanti sfide: gestire la globalizzazione in modo da trarne benefici, rispondere a minacce quali il terrorismo, la criminalità organizzata e la diffusione delle armi di distruzione di massa, e garantire un ordine internazionale basato sullo stato di diritto e sul corretto funzionamento delle istituzioni multilaterali. A tal fine è necessaria un'UE forte a livello internazionale, capace di promuovere la pace, la sicurezza e la stabilità , e in grado di tutelare i suoi valori e interessi. Per importanza economica, commerciale e finanziaria l'Unione Europea è una protagonista della scena internazionale. L'UE ha concluso una serie di accordi bilaterali e multilaterali con la maggior parte dei paesi e delle regioni del mondo. Prima potenza commerciale, dotata della seconda valuta pi๠importante del mondo, l'UE eroga oltre 600 milioni di euro al mese per progetti di assistenza in tutti e cinque i continenti. La gestione delle relazioni esterne dell'Unione può essere letteralmente considerata una responsabilità di livello mondiale. Per saperne di pi๠...
Le informazioni contenute in tutti i siti web consigliati, sono disponibili nelle 23 lingue comunitarie selezionando il men๠a tendina in alto a destra. Link:
ScadPlus (sintesi della legislazione dell'Unione Europea) Parlamento Europeo: Commissione Europea, DG Relazioni Esterne L'UE nel mondo Fonti: http://ec.europa.eu/commission_barroso/ferrero-waldner/index_it.htm http://europa.eu/pol/ext/overview_it.htm
|