|
I video premiati |
I video che verranno premiati con un viaggio presso la sede di Strasburgo del Parlamento europeo perché rientrano tra i primi dieci nella classifica redatta dal comitato scientifico del progetto EUisU!, che come da regolamento li ha valutati, a suo insindacabile giudizio, in base ai loro contenuti, al valore artistico e tenendo anche conto del numero di votazioni degli studenti, sono i seguenti (elenco senza ordine di merito): |
TITOLO VIDEO | ISTITUTO | CITTA' | CLASSE | INSEGNANTE RESPONSABILE |
CI SONO UN ITALIANO, UN TEDESCO E UN FRANCESE | LICEO CLASSICO STATALE "LUCIANO MANARA" | ROMA | II C | PROF.SSA. MARIA FIORELLA ACCAPUTO |
LA POLITICA AMBIENTALE | LICEO CLASSICO "QUINTO ENNIO" | TARANTO | 3^ A E 2^A | PROF.SSA SERGI ROSANNA |
I DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UOMO | I.T.C. "ANGELO FRACCACRETA" | FOGGIA | 5^ B MERCURIO | PROF. VALTER PRESUTTO |
IL DIRITTO DEI MIGRANTI | I.T.C. "GIUSEPPE COMPAGNONI" | RAVENNA | 3^ M MERCURIO | PROF.SSA MARIA LUISA CASALE |
LA POLITICA AMBIENTALE DELL'UNIONE EUROPEA | I. I. S. " G. ROMANI" | CREMONA | 2^ B L. LINGUISTICO | PREOF.SSA CADENAZZI ROBERTA |
LO SAI CHE L'UE...? | I.S.S.AGATA M.LLO SCIASCIA | MESSINA | IV B | PROF. DORA DAMIANO |
THE INCREDIBLE ADVENTURES OF MAMMA EUROPA | ITCG BASSI | LODI | 3B ERICA | PROF. FABIO BANDERALI |
GENERAZIONE EURO | IIS ALESSANDRINI ABBIATEGRASSO | MILANO | 1B LT | PROF.SSA LUCIA SAMEK LODOVICI |
PER VIVERE MEGLIO | ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERMI | CATANZARO LIDO | 3^ C | PROF.SSA CASSARÀ MARIA GIACOMA |
YOUNG PEOPLE IN ACTION | LICEO GINNASIO STATALE "V. MONTI" | FORLI' | 2E | PROF.SSA CASALBONI GIOVANNA |
Se vuoi guardare tutti i video inseriti clicca sul link a lato: Guarda tutti i video
NOTE DI MERITO ATTRIBUITE AD ALCUNI FILMATI NON VINCITORI
Il Comitato Scientifico del progetto ha ritenuto opportuno attribuire delle note di merito ai seguenti filmati per la particolare creatività e originalità, tenuto anche conto dei voti espressi dagli studenti.
CHI ERA L’UOMO EUROPEO DELL’ANTICHITA.
I.T.C. "Giuseppe Compagnoni", 4^ M Mercurio – RAVENNA.
Pubblicato il : 2009-11-03, durata: m 6’22.
Interessante il contributo relativo alla riscoperta delle radici comuni.
PROGETTO ECVET.
I.T.I.S "I. Newton", 4^ A Abacus – PADOVA.
Pubblicato il 2009-11-09, durata: m 2’04.
Interessante per la presentazione sintetica di uno specifico progetto comunitario.
I PADRI FONDATORI DELL'EUROPA.
I.T.C. "Giuseppe Compagnoni", 3^ M Mercurio – RAVENNA.
PUBBLICATO IL 2009-11-16, durata: m 6’31.
Rilevante per i riferimenti ai ruoli dei padri fondatori dell’UE.
CARO NONNO TI PRESENTO L'UE.
ITIS "A. Monaco", V A ET, COSENZA.
Pubblicato il 2010-01-08, dur. 5’57.
Il filmato è ritenuto particolarmente interessante per la partecipazione ed il colloquio intergenerazionale e come il video più votato dagli studenti.
EUROPA: 65 ANNI IN 8 MINUTI.
LICEO CLASSICO STATALE "LUCIANO MANARA" - V° GINNASIO SEZ. C – Roma.
Pubblicato il: 2010-03-03 , durata: 8’12
Interessante la capacità di sintesi nel riportare 65 anni di storia dell’Ue in 8 minuti, evidenziando le date fondamentali.
IL LIBRO UNISCE L' EUROPA.
LICEO SCIENTIFICO "G. PELLECCHIA" - 3^F - 4^C – Frosinone.
Pubblicato il: 2010-03-10 , durata: 8’30.
Da apprezzare per avere evidenziato il ruolo svolto dalla cultura e dal libro in particolare, nel processo di unificazione dell’UE.
LE CERTIFICAZIONI DI QUALITA` DEI PRODOTTI ALIMENTARI.
itcg Pertini - 5b I.G.E.A – Taranto.
Pubblicato il: 31/01/2010 , durata: 9’18
Interessante l’analisi sullo sforzo dell’UE per la certificazione di qualità dei prodotti alimentari per garantire la tutela dei consumatori.
EUROPA: NOI CI SIAMO.
ITCG - III C COMMERCIALE "GB Hodierna" di Mussomeli (Caltanissetta) .
Pubblicato il: 31/03/2010, durata: 8’04
Da segnalare per l’impegno dimostrato a sostegno dei diritti fondamentali dell’uomo e contro ogni forma di malavita organizzata.
ALTRE SEGNALAZIONE DI FILMATI NON VINCITORI
Il Comitato Scientifico del progetto segnala comunque i seguenti filmati per la buona presentazione degli argomenti , tenuto anche conto dei voti espressi dagli studenti.
I SIMBOLI DELL’UNIONE
I.T.C. "Giuseppe Compagnoni", 4^ M Mercurio – RAVENNA
Pubblicato il : 2009-11-03, durata: m 4’5
LA MONETA UNICA EUROPEA
Liceo Scientifico "V. Fardella", 2^ F, Trapani
Pubblicato il : 2010-02-02, dur. 2’46
L'UNIONE FA LA FORZA
LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO SCANO TEULADA - IV A Cagliari
Pubblicato il: 2010-03-06 , durata: 5'10
I TRAGUARDI DELL'UNIONE EUROPEA.
I.T.C. "Angelo Fraccacreta", 5^ B Mercurio - FOGGIA
Pubblicato il 2009-12-02, durata: m 4’07.
IL MONDO E` NELLE NOSTRE MANI
Liceo Scientifico "Gioacchino Pellecchia", 4^ C, Frosinone
Pubblicato il 2010-01-06, DURATA 3’20
EVER GREEN- UE E IL CLIMA
ISCS E. MONTALE - II C TECNICO COMMERCIALE - GENOVA
Pubblicato il: 2010-02-18 , durata: 3’29
CONOSCI IL PARLAMENTO EUROPEO?
LICEO SCIENTIFICO "V. FARDELLA" - II F - TRAPANI
Pubblicato il: 2010-02-23, durata: 7’20.
EUROPA SEI UN VERO MITO!
ISIS ANTONIO SERRA - 4^F - NAPOLI
Pubblicato il: 2010-03-02, durata: 6’34
UNITI COME IN UN'UNICA GRANDE FAMIGLIA
LICEO SCIENTIFICO - V A - OPPIDO MAMERTINA- Reggio Calabria
Pubblicato il: 2010-03-12, durata: 8’01
LA SFIDA DELLA MOBILITA
LICEO CLASSICO Ugo Foscolo – IV^B – Albano Laziale (ROMA)
Pubblicato il 31.03.2010 durata 3’05
Considerata la seria partecipazione al Progetto e l’impegno profuso da tutti nel perseguire gli scopi dello stesso, il Comitato Scientifico del progetto ha deciso che, comunque, tutti i filmati presentati riceveranno un attestato di partecipazione.